Vini
Una sola uva, il montepulciano, e due interpretazioni classiche che intendono onorarla: Tauma – Cerasuolo d’Abruzzo – e Montepulciano d’Abruzzo. Un rosa e un rosso, che nel corso degli anni hanno ricevuto molteplici apprezzamenti dagli appassionati e dalle Guide di riferimento, tanto che il Cerasuolo d’Abruzzo Tauma è stato anche designato “Rosato dell’anno” dalla Guida dei Vini del Gambero Rosso 2024.
TAUMA Cerasuolo d'Abruzzo
Le uve montepulciano con cui si produce il Tauma provengono dai vigneti di Tocco da Casauria, allevati ad alberello, e dall’altro vigneto di Silvi Marina, coltivato a cordone speronato. Il Cerasuolo…


Montepulciano d'Abruzzo
È ottenuto dal montepulciano dei vigneti di Tocco da Casauria.Le uve, dopo essere state diraspate e pigiate, fermentano senza aggiunta di lieviti selezionati in fusti d’acciaio…
Gli spazi dedicati alla degustazione
